Tecnologia

Il filtro a carboni attivi per abbattere le sostanze inquinanti

Specialmente in alcuni settori, come quello chimico e manifatturiero, si fa presente la necessità di contrastare le emissioni dei solventi che provengono dai processi chimici e che possono arrivare nell’aria. Stiamo parlando per esempio delle industrie di vernici o di tutte quelle attività che hanno a che fare con l’industria meccanica o quelle che riguardano la lavorazione della gomma. In tutti questi ambiti è importante concentrarsi sull’uso di sistemi di filtrazione con carboni attivi, in modo da garantire condizioni di lavoro in ambienti più salubri. Ci sono diversi prodotti che possiamo utilizzare per la filtrazione con carboni attivi, una tecnologia innovativa a cui aziende come Dena si dedicano attivamente per offrire tante soluzioni legate all’ambiente di lavoro.

Come funziona un filtro a carboni attivi

Il filtro a carboni attivi si basa su metodi di depurazione che riescono a rimuovere gli inquinanti da un flusso di aria che viene fatto passare attraverso un filtro, chiamato proprio a carbone attivo. Infatti quest’ultimo materiale ha la capacità di assorbire e di trattenere la gran parte delle sostanze inquinanti.

Soprattutto si parla di sostanze inquinanti organiche, che poi possono venire ulteriormente depurate utilizzando altri metodi, come l’applicazione del vapore o dell’azoto. Il filtro a carboni attivi, come quelli di Dena, è composto soprattutto da carbonio di origine vegetale o minerale.

Si contraddistingue per una porosità molto alta. Le molecole delle sostanze inquinanti vengono trattenute all’interno dei pori del carbone, mentre le altre particelle si depositano sulla superficie.

Il flusso d’aria viene poi aspirato da alcuni ventilatori, che sono dotati di un filtro che protegge il carbone e di un altro dispositivo che agisce ottimizzando l’umidità e la temperatura nell’ambiente di lavorazione.

Si tratta quindi dell’instaurazione di un ciclo che comunque non dura per sempre. Infatti ad un certo punto il carbone diventa esausto e deve essere estratto dai filtri per poi essere smaltito opportunamente.

Alcuni prodotti con filtro a carbone attivo

Vediamo alcuni prodotti di Dena che si basano sul principio di funzionamento del filtro a carbone attivo. Per esempio a questo riguardo possiamo citare il filtro con braccio aspirante, modello FSF. Questo prodotto è messo appositamente in produzione per aspirare i fumi che provengono dalla saldatura e qualsiasi altra sostanza nociva.

È un prodotto flessibile e modulare, dall’alta capacità filtrante. Infatti è composto da quattro stadi filtranti. È progettato e realizzato per essere utilizzato come un’unità mobile o fissa. Il motore di cui è dotato è un motore trifase. Il telaio e il corpo centrale sono realizzati in acciaio verniciato.

Altri prodotti pensati da Dena per l’aspirazione con filtri a carbone attivo sono i rotoconcentratori. Costituiscono un sistema innovativo e automatico. Questi dispositivi riescono a contrastare le sostanze inquinanti mediante un’unità di concentrazione sempre basata sul funzionamento dell’assorbimento su carbone attivo. Inoltre i dispositivi di cui stiamo parlando sono dotati di un sistema di generazione che funziona tramite recupero termico di tipo rigenerativo. Questo processo dà la possibilità di ridurre di circa otto o dieci volte le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente.

Dena produce anche filtri a carbone attivo a cartucce, modello FCA. Soprattutto si rivolge ad abbattere gli inquinanti che contengono elevate concentrazioni di solventi e di sostanze organiche volatili. Con questo sistema l’aria da depurare viene fatta entrare nella parte inferiore del filtro. Qui trova un apposito ambiente che ha la funzione di distribuire in maniera uniforme l’aria da depurare.

Poi l’aria attraversa la prima batteria di filtri, che è costituita da fibra di cellulosa. Alla fine passa attraverso i filtri a carboni attivi, che assorbono le sostanze inquinanti in maniera definitiva. Tutti questi prodotti pensati, progettati e messi a punto da Dena costituiscono le migliori soluzioni da impiegare negli ambienti di lavoro, specialmente quelli a carattere industriale.