Wallet per criptovalute: cos’è e come funziona
Un portafoglio di criptovalute è un programma software che memorizza le chiavi private e pubbliche, consentendo di inviare e ricevere valuta digitale e di monitorare il proprio saldo. È uno strumento essenziale per ogni utente di criptovalute.
Cos’è un portafoglio di criptovalute?
Un portafoglio di criptovalute è un programma software per archiviare, ricevere e inviare valute virtuali (questo argomento è approfondito molto bene qua). È come un’applicazione di posta elettronica per inviare/ricevere e-mail. Un portafoglio di criptovalute funziona come un conto bancario online. È possibile ricevere denaro da altri ed effettuare transazioni.
Proprio come il vostro conto bancario, avete bisogno di una password per accedere ai fondi all’interno del vostro portafoglio di criptovalute. In parole povere, si tratta di un portafoglio digitale per le criptovalute.
Come funziona un portafoglio di criptovalute?
Un portafoglio di criptovalute è un software che consente di memorizzare e gestire i fondi. Lo scopo principale è quello di tenervi al sicuro da coloro che potrebbero appropriarsi del vostro denaro se mettono le mani sulle vostre chiavi private, che sono essenzialmente stringhe di numeri che fungono da password per il vostro conto.
Tuttavia, alcuni portafogli offrono funzioni come le transazioni a firma multipla e i servizi di deposito a garanzia, che li rendono più sicuri o offrono agli utenti una maggiore flessibilità nella spesa e nella ricezione delle monete crittografiche.
Fondamentalmente, un portafoglio è un programma per memorizzare, inviare e ricevere monete digitali. Utilizza due chiavi: una pubblica e una privata. La chiave pubblica consente ai titolari di ricevere fondi da altri utenti, mentre la chiave privata permette di inviare fondi o generare firme digitali.
Portafogli a freddo e a caldo
Il portafoglio freddo è la forma più sicura di archiviazione delle criptovalute, poiché vi si può accedere da un computer non connesso a internet. I portafogli caldi, invece, sono online e accessibili da qualsiasi dispositivo. Questo potrebbe invitare i malintenzionati, perché sono connessi al web, ma rende anche facile l’installazione per coloro che desiderano un accesso rapido.
Se la sicurezza è la vostra priorità (e non vi dispiace non avere un accesso immediato), dovreste prendere in considerazione l’utilizzo di un portafoglio freddo. Se la convenienza è importante per voi (e la sicurezza è un problema minore), allora un portafoglio a caldo potrebbe fare al caso vostro.
Quali sono le caratteristiche di un buon portafoglio per criptovalute?
Un buon portafoglio per criptovalute ha alcune caratteristiche:
Sicurezza. Non volete che il vostro denaro sia lasciato all’aperto e dovete essere certi che i vostri fondi siano al sicuro in caso di emergenza. Questo significa avere opzioni per l’autenticazione a due fattori o altre misure di sicurezza come la crittografia. Inoltre, se si perde il telefono o si subisce una violazione, è necessario un modo per recuperare il portafoglio da file di backup accessibili online o offline.
Privacy. Le criptovalute sono anonime per natura: non dovete rivelare dove, quando o quanto denaro state spendendo, ma non tutti i portafogli lo mantengono per impostazione predefinita. Un buon portafoglio dovrebbe offrire funzioni di privacy, che rendono impossibile per chiunque, tranne che per il destinatario dei fondi, dire chi ha inviato l’importo senza rivelare anche la propria identità.
In conclusione
I portafogli di criptovalute sono gratuiti, facili da usare e rappresentano un ottimo modo per conservare le criptovalute. Sono utili anche per acquistare e vendere criptovalute, oltre che per inviarle e riceverle. I migliori portafogli per criptovalute hanno caratteristiche come l’autenticazione a due fattori, opzioni di backup e supporto per più valute. In questo articolo abbiamo analizzato i diversi tipi di portafogli disponibili oggi e alcuni consigli su come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.