Come gestire in modo automatico le spedizioni del tuo ecommerce
Gestire un negozio online diventa un’attività sempre più interessante quando si pensa all’enorme potenziale di vendita sul mercato digitale. Allo stesso tempo, organizzare in modo funzionale i processi operativi è essenziale per soddisfare la clientela e per aumentare la reputazione dell’attività commerciale. Tra questi processi, la gestione delle spedizioni è un aspetto fondamentale: un prodotto venduto online, infatti, non viene percepito come “completo” finché non arriva nelle mani dell’acquirente. Proprio per questo diventa decisivo avere a disposizione soluzioni rapide e vantaggiose per spedire in tutta sicurezza.
Perché gestire in modo efficace le spedizioni in un ecommerce
I clienti vogliono ricevere gli acquisti in tempi rapidi e con la certezza di non subire sorprese sul costo finale. Per un ecommerce, quindi, è fondamentale definire un sistema di spedizioni capace di garantire puntualità ed estrema trasparenza. In questo ambito, se si pianifica tutto accuratamente, si può velocizzare la preparazione dei pacchi e si può offrire un livello di servizio maggiormente competitivo.
Il buon funzionamento di questo processo, però, dipende da alcuni fattori. Prima di tutto, è importante stabilire delle tariffe convenienti o almeno equilibrate, dal momento che la politica di prezzi flessibile risulta gradevole per gli utenti, che si sentono tutelati nella scelta delle opzioni disponibili. In secondo luogo, la tracciabilità del pacco diventa un fattore di fiducia: se il cliente può controllare lo stato dell’ordine in ogni fase, sviluppa un rapporto più stabile con il brand.
Non bisogna trascurare, poi, la chiarezza dei documenti di spedizione, perché, se i moduli sono difficili da comprendere e le procedure sono incerte, questa situazione può creare un certo smarrimento nella gestione interna e una sensazione di trascuratezza nell’esperienza dell’acquirente.
L’integrazione delle spedizioni in un sistema ecommerce
Uno degli strumenti più interessanti per organizzare le spedizioni in modo automatico è il plugin spedizioni ecommerce offerto da JUGO. Questa soluzione nasce per chi utilizza WooCommerce, ma dispone anche di integrazioni API che consentono di collegare le tariffe JUGO ad altre piattaforme. Il vantaggio principale consiste nel poter ottenere un set di servizi unificati, in grado di coprire le necessità di tantissimi ecommerce con tariffe convenienti che fanno riferimento a corrieri nazionali ed internazionali, senza dover stipulare contratti diretti.
Il plugin dedicato a WooCommerce si installa direttamente all’interno del pannello di amministrazione del portale, con grande semplicità. Una volta installato, mette a disposizione le tariffe di spedizione più convenienti sul mercato, rendendo più semplice proporre prezzi vantaggiosi. Il cliente finale può personalizzare la propria esperienza di acquisto scegliendo varie opzioni extra, come l’assicurazione, il contrassegno e la priorità di spedizione, assicurandosi di ricevere il pacco nel modo che preferisce.
Per chi desidera velocizzare il sistema, il plugin JUGO per WooCommerce mette a disposizione funzionalità che rendono più rapida anche la stampa di segnacolli e documenti di viaggio. Basta un semplice clic per generare tutto ciò che serve, eliminando passaggi burocratici e riducendo eventuali errori manuali. Tutto risulta gestibile in modo preciso attraverso la lista ordini di WooCommerce, in cui è possibile seguire l’andamento di ogni spedizione, dal ritiro del pacco alla consegna finale.
JUGO fornisce questo strumento a costo zero: basta scaricare il componente aggiuntivo e registrare un account sulla piattaforma, a meno che non si è già utenti, perché in questo caso il collegamento avviene in maniera immediata. Inoltre, è possibile acquistare pacchetti di spedizioni prepagate per un cashback fino al 10%.
Le etichette automatiche e l’integrazione nel processo di acquisto
Volendo parlare di altri aspetti che rendono l’ecommerce efficiente, si può fare riferimento alla generazione automatica delle etichette di spedizione. Con il supporto di un sistema adeguato, si semplifica l’intero flusso di lavoro: l’ordine entra nel database, viene verificato e, al termine del pagamento, si procede con l’assegnazione di un codice di spedizione. L’etichetta pronta per la stampa riduce così i tempi per la gestione dell’ordine.
Alcune piattaforme consentono di unificare l’intera fase di confezionamento dell’ordine, dal magazzino fino alla creazione degli adesivi per il corriere, con l’obiettivo di migliorare la velocità e di offrire all’acquirente una spedizione in linea con le aspettative.
L’ottimizzazione dei costi di spedizione
La gestione automatica dei vari aspetti dell’ecommerce diventa uno strumento efficace se è accompagnata da corrieri affidabili, capaci di coprire il territorio nazionale e quello internazionale. Le soluzioni integrate, come quelle che sono state descritte in precedenza, lavorano con una selezione di corrieri scelti per la loro puntualità e per i costi competitivi. Diventa decisivo risparmiare tempo: non ci si deve spostare più tra i contratti separati con le aziende di trasporto, perché basta una singola piattaforma che raccoglie tutte le tariffe e tutti i servizi.
Sapere di poter attingere ad una rete di compagnie permette di rispondere velocemente alle richieste degli acquirenti, mantenendo allo stesso tempo un profilo di costi sostenibile. Sicuramente poter contare su tariffe vantaggiose è un valore in più per l’utente, ma diventa ancora più positivo quando si integra con un sistema di controllo dei costi trasparente. Per esempio, i pacchetti prepagati rappresentano uno strumento utile per chi vuole pianificare in anticipo e bilanciare le spese in base al volume di spedizioni previsto.