Tecnologia

Sistemi di presentazione wireless: tutti i buoni motivi per usarli

Interattività, collaborazione multi-utente e connettività garantita. Sono queste le caratteristiche più interessanti dei sistemi di presentazione wireless, grazie a cui più utenti vengono messi nelle condizioni di accedere in simultanea a un sistema che assicura una perfetta esperienza di presentazione, all’insegna della massima semplicità. Questi sistemi sono studiati e realizzati per garantire una interattività notevole: ciò è conveniente, fra l’altro, per discussioni pubbliche previste in vari ambienti. Ma non è ancora tutto: grazie ai sistemi di presentazione wireless possono essere supportate le implementazioni LAN, le implementazioni wireless e una modalità di rete doppia.

I vantaggi

In termini pratici, ciò consente ai dipendenti di utilizzare la rete aziendale per connettersi mentre gli ospiti si servono del wireless. La sicurezza della rete non viene messa in alcun modo a rischio, e ciò è fondamentale se si connette il sistema a una rete aziendale tramite Ethernet, con una riunione a cui prendono parte sia gli utenti aziendali che degli ospiti. Vale la pena di notare, fra l’altro, che le dimensioni di questi dispositivi sono compatte: ecco perché essi possono essere installati, in maniera discreta, anche dietro a uno schermo o a un proiettore.

Come è fatto un sistema di presentazione wireless

I sistemi di presentazione wireless sono plug and play, e si prestano a essere utilizzati con qualsiasi display o proiettore assicurando la massima semplicità di utilizzo. È possibile, così, condividere le presentazioni in tempi rapidi, a prescindere dal dispositivo con il quale esse vengono riprodotte: un computer desktop, un laptop, un telefono o un tablet. È da segnalare anche la connettività wireless a lungo raggio: visto che riescono a coprire un range di segnali alquanto vasto, i sistemi di presentazione wireless possono essere impiegati in ambienti spaziosi, con presentazioni mostrate fino a oltre 90 metri di distanza.

Il funzionamento nel dettaglio

I sistemi di presentazione wireless, in buona sostanza, sono dispositivi di streaming multimediale con i quali gli utenti – uno o anche più di uno – possono proporre contenuti che siano riproducibili da un tablet, da un pc o da un telefono su in display di dimensioni più grandi, attraverso una tecnologia di screen mirroring, in modalità wireless. Il ricorso a questo tipo di tecnologia è suggerito in una grande varietà di ambienti collaborativi, fra i quali si possono citare le sale riunioni, gli spazi huddle, le aule scolastiche e le sale conferenze.

La condivisione delle informazioni

I sistemi di presentazione rivestono una funzione di primaria importanza per quanto riguarda la condivisione delle informazioni nei contesti a cui abbiamo appena fatto riferimento, a prescindere dalle loro dimensioni. Gli utenti, così, vengono messi nelle condizioni di poter trasmettere contenuti di varie tipologie, come per esempio le immagini, le app, i documenti e i video, affinché gli stessi possano essere riprodotti da un proiettore, da un monitor o da un televisore. Non ci sono restrizioni a proposito dei contenuti che possono essere visualizzati, e utenti differenti possono proporre, presentare e trasmettere in condivisione documenti di vario genere.

Le applicazioni di destinazione

La versatilità è una delle caratteristiche peculiari dei sistemi di presentazione wireless, i quali non a caso possono essere destinati a numerose applicazioni. Un esempio in tal senso può essere individuato nella riproduzione mirroring, che viene garantita da qualsiasi genere di dispositivo; essa è assicurata su proiettori o su schermi di dimensioni maggiori per contenuti video e audio come quelli tipici delle tecnologie digital signage. Ancora, si possono citare i collegamenti di un pc desktop, di un telefono, di un tablet o di un laptop a qualsiasi televisore. Non ultima, va menzionata l’abilitazione delle interazioni fra utenti per mezzo della condivisione.